VOLONTARIATO SOCIALE

Fare il volontario in Pubblica Assistenza ha molteplici forme e modi: non è solo prestare servizio sulle ambulanze, ma è possibile mettere a disposizione il proprio tempo in altri modi e aiutare così il prossimo.
 


È il caso della figura del Volontario Sociale, un volontario davvero speciale che, come un angelo custode e una persona di famiglia, accompagna le persone a fare le visite mediche, le passa a prendere a casa e le riporta indietro, paga il ticket, aspetta mentre la visita medica volge al termine e, tra un’attesa e l’altra, regala compagnia.

Spesso le persone non completamente autonome o anziane, si trovano in difficoltà anche nello sbrigare queste comuni incombenze medico sanitarie e proprio per questo il lavoro della Pubblica Assistenza è volto alla ricerca di soluzioni che possano alleviare tali problematiche. In questo contesto la figura del volontario sociale riveste un ruolo importante, per supportare, donare tempo e un sorriso a chi è solo, sostituendosi in tutto e per tutto ad un parente.

Se anche tu vuoi dedicare qualche momento della tua giornata agli altri, chiedici come diventare volontario della Pubblica Assistenza, prendersi cura di chi è in difficoltà arricchisce sia chi dona sia chi riceve, e per diventare Volontario Sociale serve solo un brevissimo corso.



Abbiamo bisogno anche di te!

Questo sito usa soltanto cookie indispensabili alla navigazione. Nessun cookie di terze parti viene rilasciato durante la navigazione e non viene svolta alcuna attività di raccolta o trattamento dati sotto qualsiasi forma.
Privacy Policy